Skip to main content
Sorpresa all’Italy Major: Marchetti elimina Orsi e vola agli ottavi! Avanzano anche Lebron/Paco, ma che fatica
PREMIER PADEL

Sorpresa all’Italy Major: Marchetti elimina Orsi e vola agli ottavi! Avanzano anche Lebron/Paco, ma che fatica

Grazie a una grande prestazione di coppia e ai tanti errori delle avversarie, Giorgia Marchetti e la francese Lea Godallier battono a sorpresa Carolina Orsi e la veterana Navarro e accedono agli ottavi di finale, dove ad attenderle ci saranno Triay/Fernandez. Niente da fare invece per Chiara Pappacena, sconfitta nettamente da Riera/Araujo, mentre avanzano a fatica Lebron/Paquito


È iniziata con una grande sorpresa la terza giornata dell’Italy Major 2024: contro ogni pronostico, la padrona di casa Giorgia Marchetti (n.66 FIP), in coppia con la francese Lea Godallier (n.40), ha sconfitto ai sedicesimi di finale la concittadina Carolina Orsi (n.26) e la sua compagna spagnola Carolina Navarro (n.35). 6-3 6-4 il risultato finale sul campo Centrale del Foro Italico in favore della coppia italo-francese, che ha saputo sfruttare al meglio la giornata storta della coppia avversaria e, più nello specifico, la prestazione sottotono della rientrante Navarro, decisamente ancora non al meglio fisicamente dopo l’infortunio subito al Bruxelles P2 che l’ha poi tenuta lontana dai tornei per oltre un mese e mezzo. 41 errori non forzati e soltanto 4/17 palle break sfruttate: sono questi i numeri più significativi della disfatta delle due Caroline, che hanno dunque salutato il torneo decisamente prima del previsto. Per Marchetti e Godallier, invece, ora il sogno può continuare: al prossimo turno, il duo italo-francese affronterà Triay/Fernandez (oggi 6-3 6-1 contro Arellano/Castillo), in un match sicuramente difficilissimo ma anche molto affascinante.  

Già dalle prime battute, Marchetti e Godallier sono sembrate concentrate e determinate, e non a caso è arrivato il break in apertura. Poi Orsi e Navarro hanno risposto con il controbreak, ma subito dopo il duo sfavorito sulla carta ha rialzato il ritmo e, a suon di vincenti, è volato sul 4-1. A questo punto, le Carolinas hanno provato a rientrare nel punteggio, ma il tentativo di rimonta si è fermato sul 4-3. Poi infatti, Godallier e Marchetti hanno accelerato nuovamente e, tra punti vinti nei choque di volée e altri vinti grazie a errori delle avversarie, sono arrivate fino al 6-3.

Dopo il deludente primo set, Orsi e Navarro hanno trovato una piccola reazione a inizio secondo, conquistando il break nel primo game e confermandolo successivamente con il 2-0. Poi però, le difficoltà del primo parziale sono tornate subito a galla e Marchetti/Godallier ne hanno approfittato per infilare quattro game di fila e salire dunque sul 4-2. Con le spalle al muro, le Carolinas hanno poi avuto un ultimo sussulto che ha permesso loro di riagguantare per l’ultima volta la parità sul 4-4, prima dell’allungo definitivo di Marchetti/Godallier, che hanno chiuso la partita con il 6-4 dopo aver breakkato nell’ultimo game recuperando dal 40-15 sotto (fatali in questo caso per il duo italo-svedese prima due errori di Navarro e poi due errori a rete di Orsi).

A fine incontro, vanno assolutamente segnalati gli addirittura 30 vincenti totali di Marchetti/Godallier, così come meritano di essere menzionate anche le 7 palle break sfruttate da Giorgia e Lea sulle 14 procurate, a conferma dell’ottima freddezza avuta dalle due giocatrici nei momenti chiave dell’incontro.

A fine incontro, vanno assolutamente segnalati gli addirittura 30 vincenti totali di Marchetti/Godallier, così come meritano di essere menzionate anche le 7 palle break sfruttate da Giorgia e Lea sulle 14 procurate, a conferma dell’ottima freddezza avuta dalle due giocatrici nei momenti chiave dell’incontro. E ora servirà decisamente ripetere questi numeri anche agli ottavi di finale, se non addirittura migliorarli, per avere almeno qualche possibilità di dare fastidio a una delle coppie più forti del circuito.

Restando in casa Italia, ha poi purtroppo dovuto salutare il torneo al Foro Italico Chiara Pappacena, sconfitta, in coppia con la spagnola Clasca, da Riera/Araujo (tds 6) con un netto 6-0 6-3 in appena 49 minuti di gioco. Per Pappacena, comunque, il giudizio su questo torneo rimane decisamente positivo, grazie alla bella vittoria di ieri all’esordio contro Piltcher/Castillon.

Tra le altre partite disputate nella sessione mattutina, spicca sicuramente quella tra Juan Lebron/Paquito Navarro (tds 4) e Garcia/Perino. In questo match, ci si aspettava una vittoria in due set dei primi due, ma così non è stato. Questo perché dopo un primo set e mezzo giocato con autorità (6-3 4-2), El Lobo e Paco hanno avuto un grande calo e, dalla possibile palla del doppio break sul 4-2 nel secondo set, sono finiti a perdere il parziale per 6-4. La partita è così arrivata al terzo set, e qui è iniziata una battaglia che si è conclusa con il 7-5 in favore di Lebron/Paquito, che hanno così potuto tirare un sospiro di sollievo dopo aver rischiato tantissimo soprattutto nel decimo game, game in cui Garcia e Perino sono arrivati a due punti soltanto dalla vittoria. Ora agli ottavi di finale Juan e Paco se la vedranno contro Bergamini/V. Ruiz (tds 10), capaci oggi di vincere contro Gonzalo Alfonso (n.1 del circuito A1 Padel)/Marcos per 6-4 6-7(9) 6-3. 

Sempre in mattinata, è arrivata poi l’importante vittoria in tre set di Ortega/Virseda (al loro ultimo ballo insieme) contro Barrera/Caparros (6-3 3-6 6-3). Inoltre, hanno trovato il successo anche Momo Gonzalez/A. Ruiz (tds 7) contro Jofre/Hernandez (7-5 6-2), Capra/Chozas (tds 12) contro Ramirez/Vena (6-4 5-7 6-2), Sainz/Llaguno (tds 8) contro Carnicero/Merino (6-2 6-0) e, infine, Bellver/Borrero contro Rodriguez/Rodriguez Abajo (0-6 6-4 7-5).  

Ora una piccola pausa e poi alle ore 17:00 (alle 18:00 sul campo centrale) si riprenderà con tutti i restanti incontri validi per i sedicesimi di finale. Tra questi, ci sarà anche l’attesissima sfida (per gli i appassionati italiani) tra Simone Cremona/Nuno Deus e Federico Chingotto/Alejandro Galan (tds 2), match in programma proprio alle ore 17:00 sul Pietrangeli 1.

L’ordine di gioco di oggi, mercoledì 19 giugno, all’Italy Major Premier Padel 2024


Ti potrebbero interessare anche: