Skip to main content
Nove nuove coppie al P2 di Genova
PREMIER PADEL

Nove nuove coppie al P2 di Genova

Manca ormai sempre meno all’inizio del Genova P2, torneo a cui parteciperanno tutti i big del padel e nel quale esordiranno ben nove nuove coppie, quattro maschili e cinque femminili. Di chi si tratta? Andiamo a scoprirlo insieme…


Terminato l’Italy Major con le vittorie di Galan/Chingotto e Sanchez/Josemaria, ora manca sempre meno al P2 di Genova (30 giugno-7 luglio), torneo che, grazie alla fumata bianca di poco antecedente al termine delle iscrizioni, avrà al via tutti i big del padel internazionale, compresi Tolito (ancora in coppia con Gonzalo Rubio) e Bea Gonzalez (al rientro dall’infortunio). E in tutto questo, vedremo anche esordire ben nove nuove coppie, di cui quattro maschili e cinque femminili: andiamo a scoprire di chi si tratta.

UOMINI

SANYO GUTIERREZ E ALEX ARROYO

Per Sanyo la stagione è stata finora molto difficile, tra la deludente avventura iniziale con Paquito e la reunion fallimentare con Maxi Sanchez. Ora l’argentino vuole dunque dare una svolta alla sua stagione e per questo ha deciso di unirsi al giovane Alex Arroyo (n.20 FIP), uno dei giocatori che più si è messo in luce in questa prima parte di stagione per la sua pericolosità offensiva. I due insieme cercheranno di arrivare alle Tour Finals di Barcellona di fine anno. Ce la faranno? Il campo ci darà la risposta.

MAXI SANCHEZ E LUCHO CAPRA

Questa pareja non è di certo una novità nel circuito professionista. Infatti, Sanchez e Capra avevano già fatto coppia per tre volte durante le loro carriere (ottenendo, come miglior risultato, il successo al Master di Valladolid nel WPT 2021), e questa sarà dunque la quarta. I due argentini insieme proveranno a usare la loro esperienza per andare il più avanti possibile nei tornei, sognando magari una qualificazione alle Tour Finals di Barcellona. 

EDU ALONSO E ALEX CHOZAS

Dopo che i loro ormai ex compagni (Arroyo per Alonso e Capra per Chozas) hanno detto sì rispettivamente a Sanyo e Maxi, i due giovani talenti (classe 2001 Alonso e 2003 Chozas) si sono ritrovati a dover unire le loro strade. E tutto sommato per loro potrebbe poi non essere andata così male. Entrambi sono infatti in crescita e hanno ancora grandi margini di miglioramento. Se non pagheranno la mancanza d’esperienza, questi due potrebbero quindi farci divertire parecchio d’ora in avanti.  

INIGO JOFRE E IVANXO RAMIREZ

Tra le quattro nuove coppie maschili, questa è sicuramente quella che attira di meno. Ciò non vuol dire però che non vada tenuta d’occhio. I due spagnoli, vista anche la loro giovane età (23 anni per Jofre e 22 per Ramirez), potrebbero infatti crescere, prendere via via sempre più fiducia e di conseguenza iniziare a scalare la classifica.

DONNE

Marta Ortega 

MARTA ORTEGA E SOFIA ARAUJO

Dopo i 7 tornei giocati insieme nel 2023 prima della separazione, Ortega e Araujo hanno deciso di tornare a giocare insieme nel 2024. E se nella prima esperienza i migliori risultati erano stati una vittoria all’Alicante Open 500, e le semifinali raggiunte al Masters di Marbella e a tre Open 1000 del WPT, ora le due spagnole vogliono puntare ancora più in alto, cercando magari di avvicinarsi il più possibile alle primissime posizioni del ranking. Il compito è sicuramente molto complicato, ma con la giusta voglia e determinazione le due giocatrici potranno togliersi delle belle soddisfazioni durante la stagione.   

ALEJANDRA SALAZAR E VERONICA VIRSEDA

Per via dell’infortuno di Tamara Icardo e, allo stesso tempo, della separazione di Virseda da Ortega, Salazar e Vero si sono ritrovate a fare coppia insieme per il P2 di Genova. Si tratta dunque solamente di una pareja provvisoria, ma attenzione a queste due, che, senza troppe pressioni, potranno dare del filo da torcere a moltissime coppie di spessore presenti nel torneo in terra ligure.

VIRGINIA RIERA E CARMEN GOENAGA

Terminata la sua avventura con Araujo, l’esperta Virginia Riera ha deciso di iniziare un nuovo viaggio con la giovane e talentuosa Goenaga. Le due insieme potrebbero fare bene (e con bene si intende arrivare a giocarsi la qualificazione alle Tour Finals di Barcellona), specialmente se la 20enne spagnola riuscirà a crescere da qui in avanti e se Riera riuscirà a mantenere uno standard abbastanza elevato.

Carolina Orsi

CAROLINA ORSI E NURIA RODRIGUEZ

È il cambio che più ci riguarda da vicino, visto che di mezzo c’è l’italiana Carolina Orsi. Dopo la deludente esperienza con l’espertissima Carolina Navarro, la romana ha deciso di intraprendere un nuovo percorso insieme a Nuria Rodriguez (n.22 FIP), giocatrice che come miglior risultato stagionale vanta il quarto di finale raggiunto al Banco de Chile Santiago P1. Insieme, le due nuove compagne proveranno a trovare dei punti importanti per il ranking già da subito, nella speranza di riuscire ad arrivare poi alle Tour Finals di Barcellona.

CAROLINA NAVARRO E LAIA RODRIGUEZ

Nata un po’ per necessità, questa nuova coppia non è di certo la più interessante sulla carta. Tuttavia, è comunque una pareja da tenere sott’occhio, perché, grazie all’esperienza di Navarro unita alla freschezza della giovane Rodriguez, potrebbe avere degli exploit in alcuni tornei durante la stagione. 


Ti potrebbero interessare anche: