Skip to main content
Italy Major: Galan e Chingotto eliminano Simone Cremona
PREMIER PADEL

Italy Major: Galan e Chingotto eliminano Simone Cremona

Simone Cremona ha resistito per quasi un’ora ai sedicesimi dell’Italy Major contro Galan/Chingotto, prima di uscire dal campo sconfitto insieme al suo compagno Nuno Deus. Oltre all’italiano, sono stati poi eliminati anche i giovani argentini Libaak/Augsburger, mentre hanno raggiunto gli ottavi Coello/Tapia e Stupa/Di Nenno. Tra le donne, invece, niente da fare per Carlotta Casali


Cinquantanove minuti: è stata questa la durata dell’attesissimo sedicesimo di finale (per gli appassionati italiani) all’Italy Major tra l’azzurro Simone Cremona insieme al portoghese Nuno Deus e Alejandro Galan/Federico Chingotto, match vinto, come ampiamente prevedibile, da questi ultimi due con un netto 6-0 6-4. Entrando più nello specifico della sfida in questione, i numeri 2 al mondo (al debutto in questo torneo dopo il bye al primo turno) hanno dominato senza se e senza ma nel primo set, non lasciando neanche le briciole agli avversari, e successivamente hanno gestito il secondo parziale, senza mai concedere palle break e trovando l’accelerazione vincente con due game di fila dal 4-4.

Al di là del risultato maturato però, vanno comunque fatti i complimenti a Cremona, che insieme al compagno non si è scomposto dopo le tante difficoltà incontrate nel primo set, bensì è rientrato in campo con più determinazione ed è arrivato a creare qualche piccolo grattacapo alla coppia avversaria nel secondo parziale. Considerando dunque tutto questo e soprattutto anche la bella vittoria di ieri contro i connazionali Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi, si può assolutamente affermare che Cremona potrà adesso tornare a casa felice da questo Major italiano.

Al di là del risultato maturato però, vanno comunque fatti i complimenti a Cremona, che non si è scomposto dopo il brutto primo set, bensì è rientrato in campo con più determinazione ed è arrivato a creare qualche piccolo grattacapo alla coppia avversaria nel secondo parziale.

Per Galan e Chingotto, ora ci sarà invece l’ottavo di finale contro Bautista/Guerrero, che, dopo la grande vittoria di ieri contro Nieto/Sanz (tds 9), hanno eliminato oggi altri due giocatori di spessore come i giovani Leo Augsburger e Valentino Libaak, al termine di una partita lottatissima e decisa solamente al tie-break del terzo set con il punteggio di 7-4 (1-6 6-4 7-6 il risultato finale). Sempre in campo maschile, hanno poi trovato il successo all’esordio i numeri uno al mondo Arturo Coello/Agustin Tapia (6-4 6-4 contro Marques/Huete) e gli argentini Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno (6-0 7-5 contro Sanchez/Valdes), che adesso dovranno dunque sfidare agli ottavi rispettivamente Barahona/Zapata (oggi vittoriosi per 6-3 6-2 contro Moyano/Gil) e Cardona/J. Ruiz (oggi 6-4 6-1 contro Diestro/Lijo).

Infine, è importante segnalare anche le affermazioni di Fernando Belasteguin/Juan Tello (doppio 6-4 contro Solano/Windahl), Mike Yanguas/Javi Garrido (6-4 7-6 contro Cepero/Benitez Lara) e Maxi Sanchez/Sanyo Gutierrez, con questi ultimi che hanno avuto la meglio contro l’amatissimo Tolito Aguirre e Gonzalo Rubio per 6-2 7-6(6). Ora al prossimo turno Bela e Tello dovranno vedersela con Campagnolo/Leal (oggi 4-6 7-6 6-4 contro Goenaga/Ayats), Yanguas/Garrido con Rico/Esbri (6-4 6-4 contro Solbes/Marti) e Sanchez/Sanyo con Alonso/Arroyo (6-0 6-0 contro Vilarino/M. Semmler). 

Tra le donne, è stato tutto facile al debutto (dopo il bye al primo turno) per le numero 1 al mondo Sanchez/Josemaria (6-1 6-2 contro Saiz/Lobo), mentre hanno faticato tantissimo Delfi Brea e la sua provvisoria compagna Gallardo (che ha preso il posto all’infortunata Bea Gonzalez per questo torneo), prima di vincere il loro match d’esordio contro Arrubarrena/Polo con il punteggio di 6-3 5-7 7-6(4). Ci sono poi voluti tre set anche nella sfida tra le giovanissime Ustero/Alonso e Las Herrars/Iglesias, vinta per 7-5 1-6 6-2 dalla prima coppia, che ora agli ottavi dovrà vedersela contro Mesa/Ruiz Soto, uscite vittoriose oggi a sorpresa dal match contro Salazar/Goenaga (tds 7) per 7-6(7) 6-3. 

Restando in campo femminile, niente da fare per l’italiana Carlotta Casali, che, dopo il successo nel derby di ieri contro Stellato/Sussarello, si è dovuta arrendere nettamente a Talavan/Nogueira (tds 13) insieme alla sua compagna Soriano (6-0 6-3 il risultato finale in favore delle avversarie). Hanno invece vinto il loro match Castellò/Jensen (tds 5) e  Sainz/Llaguno (tds 8), rispettivamente contro Collombon/Bidahorria (6-4 6-2) e Carnicero/Merino (6-2 6-0). 

Finita la terza giornata dell’Italy Major Premier Padel, è ora già arrivato il momento di pensare a domani, giorno in cui al Foro Italico di Roma si svolgeranno tutti gli ottavi di finale. Come successo oggi, anche domani la giornata sarà suddivisa in sessione mattutina, con inizio alle 9:00, e quella pomeridiana, con inizio alle 18:00 (alle 19:00 sul campo 8). Qui di seguito l’ordine di gioco completo. 


Ti potrebbero interessare anche: