Skip to main content
Italy Major: Lebron e Paquito si riscattano, eliminate Marchetti e 4 big
PREMIER PADEL

Italy Major: Lebron e Paquito si riscattano, eliminate Marchetti e 4 big

Lebron e Paquito vincono e convincono agli ottavi di finale, riscattandosi così dopo la brutta prestazione di ieri. Tra le donne, finisce l’avventura di Giorgia Marchetti, sconfitta da una devastante Gemma Triay e dalla sua compagna Claudia Fernandez. E nel frattempo cadono a sorpresa anche due coppie importanti…


Dopo il grande rischio di ieri contro Garcia/Perino, questa mattina Lebron e Paquito non hanno ripetuto gli stessi errori agli ottavi di finale. Stavolta, infatti, contro altri due avversari ostici come Bergamini/Victor Ruiz, le teste di serie n.4 dell’Italy Major non hanno avuto nessun calo dopo una prima parte di partita perfetta (6-1 2-0) e hanno successivamente chiuso i conti con il punteggio finale di 6-1 6-2 dopo appena 51 minuti complessivi di match. Un risultato molto convincente che dà sicuramente fiducia alla coppia spagnola, che oggi è stata pressoché perfetta sotto tutti i punti di vista, allungando fin da subito in entrambi i parziali e gestendo poi agilmente il vantaggio fino alla fine in tutti e due i casi.

A conferma della buonissima prestazione odierna di Juan e Paco, ci sono sicuramente le statistiche, che mettono in evidenza soprattutto i 41 vincenti messi a segno dal tandem iberico (contro i 20 di Bergamini/Ruiz) e le 5 palle break sfruttate sulle 7 avute (1/7 invece la conversione degli avversari). Inoltre, va sottolineato l’atteggiamento di oggi di Juan e Paco, sicuramente molto più propositivo e attento rispetto a ieri. Grazie a tutto questo, Lebron e Paquito sono riusciti a non dare mai respiro a Ruiz e Bergamini, che si sono così ritrovati a sbagliare tanto (specialmente Ruiz) fino ad arrivare ad affondare definitivamente.

“Siamo veramente felici per aver giocato molto meglio rispetto a ieri – ha affermato Paquito al termine del match -. Lebron è stato magnifico in tutte le parti del campo. Oggi abbiamo mostrato la versione che ci piacerebbe mostrare più spesso e ora speriamo di giocare a questo livello anche domani ai quarti”.  Il microfono è poi passato a Lebron, che ha dichiarato: “Questa vittoria ci voleva, ci ha permesso di prendere fiducia in vista del prossimo turno. Stasera c’è Italia-Spagna e io sono qui a Roma? Mi dispiace per i tifosi italiani, ma ovviamente tiferò per il mio Paese.”

«Oggi abbiamo mostrato la versione che ci piacerebbe mostrare più spesso e ora speriamo di giocare a questo livello anche domani ai quarti». Paquito Navarro

Domani ai quarti di finale Lebron e Paquito dovranno vedersela con Momo Gonzalez/Alex Ruiz (tds 7), usciti vittoriosi quest’oggi dal match contro gli argentini Capra/Chozas (tds 12) con il punteggio di 7-5 7-6(4). Per Juan e Paco quello di domani sarà un ulteriore banco di prova molto importante, che ci aiuterà a capire le reali ambizioni della coppia n.4 per questo importante torneo a Roma.  

Sempre in mattinata, hanno esultato anche Gemma Triay e Claudia Fernandez (tds 2), capaci di battere senza troppi problemi l’italiana Giorgia Marchetti (unica giocatrice azzurra che era rimasta in gioco prima di perdere questa mattina) e la francese Lea Godallier con un netto 6-1 6-2 in un’ora e 3 minuti di partita. MVP dell’incontro una strepitosa Triay, che si è presa sulle spalle la compagna (oggi più fallosa del solito) e, a suon di vincenti (in tutto per la coppia vincitrice sono stati addirittura 50, contro i 20 delle avversarie), l’ha portata agilmente ai quarti di finale. Per Marchetti e Godallier, che oggi hanno pagato a caro prezzo soprattutto le 8 palle break sprecate (sulle 8 avute), è terminata dunque così agli ottavi una comunque ottima avventura nella capitale italiana, che ha avuto il suo culmine nel grande successo di ieri contro Carolina Orsi e Carolina Navarro.

«Per me è sempre speciale giocare qui a Roma in questo palcoscenico. Senza dubbio questa è la mia settimana preferita dell’anno». Gemma Triay

“Sono davvero felice per la vittoria – ha detto Triay dopo la partita odierna -. Per me è sempre speciale giocare qui a Roma in questo palcoscenico. Senza dubbio questa è la mia settimana preferita dell’anno. Nella scorsa stagione ho vinto qui e ho dei bellissimi ricordi di quel momento, ma adesso noi vogliamo pensare solamente al presente e quindi ai quarti di finale che giocheremo domani”. Ad attenderle, ci saranno Marina Guinart e Araceli Martinez (tds 16), che oggi hanno battuto a grande sorpresa Riera/Araujo (tds 6 e al loro ultimo torneo insieme) con un perentorio 6-4 6-2.

E parlando di sorprese, è stata grande anche quella relativa alla sconfitta di questa mattina di Ortega/Virseda. Al loro ultimo ballo insieme prima della separazione (poi Ortega si unirà sicuramente proprio ad Araujo, mentre Virseda andrà insieme a una compagna ancora sconosciuta) le due spagnole (tds 3) sono mancate soprattutto nei momenti chiave della loro partita (da segnalare le addirittura 7 palle break sprecate sulle 8 avute) contro Sharifova/Martinez (tds 15) e sono state costrette ad arrendersi per 7-6(4) 6-2, dicendo addio ai sogni di gloria. E se da una parte la tristezza è sicuramente tanta per questo risultato deludente, dall’altra invece è grande la felicità: per Martinez si tratta della prima qualificazione ai quarti di finale di un torneo del Premier Padel 2024, mentre per sua compagna della seconda, dopo avercela fatta al Qatar Major. E ora per Martinez/Sharifova il sogno continua: domani ci sarà la sfida contro Sainz/Llaguno (oggi 6-1 3-6 6-0 contro Bellver/Borrero), per provare ad andare a caccia di una storica semifinale.

Adesso una piccola pausa e poi alle ore 18:00 (alle 19:00 sul campo 8) si riprenderà con tutti i restanti incontri validi per gli ottavi di finale. Tra questi, anche quelli che coinvolgeranno Coello/Tapia e Stupaczuk/Di Nenno, mentre non scenderanno in campo Alejandro Galan e Federico Chingotto (tds 2), già ai quarti di finale “grazie” al ritiro di Bautista/Guerrero per via di un infortunio del secondo.


Ti potrebbero interessare anche: